《AB URBE CONDITA FONTI PER LA STORIA DEL DIRITTO ROMANO DALL'ETA REGIA A GIUSTINIANO》
作者 | 编者 |
---|---|
出版 | LIBRERIA EDITRICE TORR-CATANIA |
参考页数 | 230 |
出版时间 | 1999(求助前请核对) 目录预览 |
ISBN号 | 8871320239 — 求助条款 |
PDF编号 | 812920988(仅供预览,未存储实际文件) |
求助格式 | 扫描PDF(若分多册发行,每次仅能受理1册) |

Prefazione13
PARTE PRIMA EPOCA ARCAICA17
CAPITOLO PRIMO L’ASSETTO COSTITUZIONALE DI ROMA ARCAICA17
A.Le origini dell’urbe e gli organismi minori17
1.Il racconto tradizionale17
2.Gli insediamenti precittadini19
3.Il pomerium20
4.Familia, gens, tribus21
B.Gli organi della costituzione monarchica24
1.Il rex24
2.I comitia curiata25
3.Il senatus27
4.L’interregnum e la successione al trono28
C.Dal regnum alla res publica30
D.Il conflitto patrizio-plebeo32
1.Le origini del patriziato e della plebe32
2.La clientela33
3.I magistrati plebei34
4.Il decemvirato legislativo35
5.Le leges Valeriae Horatiae35
6.I tribuni militum36
7.La lex Canuleia37
8.Il compromesso Licinio-Sestio38
CAPITOLO SECONDO IL DIRITTO ARCAICO39
A.Mores maiorum, ius, fas39
B.Le ⅩⅡ Tavole40
C.La giurisprudenza pontificale44
D.Linee essenziali del diritto arcaico44
1.I rapporti di appartenenza (ex iure Quiritium)44
2.Il nexum45
3.La sponsio-stipulatio46
4.I rapporti successori47
5.Le legis actiones47
a) Legis actio sacramento in rem47
b) Legis actio per manus iniectionem48
c) Legis actio per iudicis postulationem49
6.La repressione criminale50
a) Crimina50
b) Delicta52
PARTE SECONDA EPOCA DELL’ESPANSIONE REPUBBLICANA (preclassica)57
CAPITOLO PRIMO LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA57
A.La Res publica e i rapporti fra gli organi costituzionali57
B.Le magistrature58
1.Concetto e caratteri58
a) Pluralita e collegialita59
b) Temporaneita e responsabilita59
- Abrogatio imperii ed abrogatio ma gistratuum61
c) Elettivita62
- Lex curiata de imperio64
2.Classificazione delle magistrature65
a) Magistrature maggiori e minori65
b) Cum imperio e cum potestate67
- Facolta connesse all’imperium67
-Il significato generico del termine potestas69
-Il cursus honorum e la sua regolamentazione69
3.Le singole magistrature70
a) Il consolato70
b) La pretura71
c) L’edilita73
d) Il tribunato della plebe74
- L’inviolabilita tribunizia74
- La summa coercendi potestas75
e) La questura e le magistrature inferiori76
f) La censura77
g) La dittatura79
4.Le promagistrature80
C.Le assemblee popolari e le loro funzioni82
1.I comitia centuriata82
2.I comitia tributa86
3.I concilia plebis87
D.Il senato89
F.L’organizzazione amministrativa90
1.Municipia90
2.Coloniae91
3.Provinciae92
G.I rapporti internazionali93
H.La repressione criminale94
1.Le leges in tema di provocatio ad populum94
2.Iudicia populi96
3.Quaestiones extraordinariae97
4.Quaestiones perpetuae97
I.La crisi della res publica: dai Gracchi a Ottaviano98
1.Tiberio Gracco98
2.Caio Mario99
3.Silla100
4.Il cd.primo triumvirato: Pompeo, Cesare e Crasso101
5.Cesare101
6.La guerra civile tra repubblicani e cesariani102
7.Il secondo triumvirato: Antonio, Lepido e Ottaviano102
CAPITOLO SECONDO LE FONTI DEL DIRITTO PRECLASSICO103
A.Leggi e plebisciti103
B.Senatoconsulti104
C.Editti magistratuali105
D.La giurisprudenza106
1.Funzioni e ruolo del giurista106
2.Laicizzazione della giurisprudenza108
3.Le prime opere109
4.La nascita della scienza giuridica110
5.Il metodo dialettico: genera e species111
6.I responsa112
E.Il ius civile114
F.Il ius honorarium115
G.Il iusgentium116
H.Il processo performulas117
PARTE TERZA EPOCA IMPERIALE(classica)121
CAPITOLO PRIMO LA COSTITUZIONE DEL PRINCIPATO121
A.Augusto e la fondazione del Principato121
1.La posizione di Ottaviano prima del 27 a.C.: la coniuratio Italiae et provinciarum121
2.La costituzione del 27 a.C.121
3.Le innovazioni del 23 a.C.123
B.Il regime imperiale123
C.I poteri del princeps124
D.Gli organi della costituzione repubblicana127
1.Le magistrature127
2.I comizi128
3.Il senato128
E.I nuovi organi imperiali129
1.I funzionari imperiali129
2.Il consilium di Augusto130
F.Il problema della successione imperiale130
G.L’organizzazione amministrativa dell’Impero131
1.L’Italia131
2.Le province132
3.Le autonomie cittadine e lo status civitatis133
4.L’amministrazione finanziaria e fiscale135
a) Aerarium populi Romani135
b) Fiscus Caesaris135
c) Res privata e patrimonium principis136
CAPITOLO SE CONDO LE FONTI DEL DIRITTO NEL PRINCIPATO137
A.Le fonti del diritto da Augusto a Traiano137
1.Leggi e senatoconsulti nel I secolo137
a) Le leggi comiziali137
- Il testo di una legge di Augusto137
- L’ultima legge comiziale138
b) I senatusconsulta138
- Un senatoconsulto dell’eta di Augusto139
- Un senatoconsulto dell’eta di Nerone139
2.Gli atti del princeps140
a) Gli edicta140
b) I decreta140
c) I mandata141
3.La giurisprudenza: le scuole e il ius respondendi142
4.I principali giuristi del I e del II secolo143
B.Le fonti del diritto da Adriano ai Severi145
1.La codificazione dell’Editto145
2.Il controllo dell’attivita giurisprudenziale146
3.Il consilium principis147
4.L’emersione dei vari tipi di costituzioni imperiali e il problema de a loro efficacia normativa147
5.Le costituzioni casistiche: epistulae e decreta148
6.I decreta149
7.Le orationes principis150
8.L’apporto della giurisprudenza all’attivita di produzione normativa imperiale151
9.Il sistema delle fonti dell’eta classica152
CAPITOLO TERRZO IL PROCESSO NEL PRINCIPATO155
A.L’evoluzione del diritto privato: il processo formulare, le leges Iuliae e il ius honorarium155
B.Gli interventi del princeps nel processo: l’appello, la co gnitio extra ordinem e il cd.ius novum156
C.L’atdvita giudiziaria d’appello del senato159
D.La repressione criminale159
1.Le quaestiones perpetuae159
2.La cognitio extra ordinem161
a) La cognitio senatus162
b) La delega di giurisdizione ai funzionari imperiali166
c) Le pene166
PARTE QUARTA EPOCA DELLA MONARCHIA ASSOLUTA171
CAPITOLO PRIMO L’ASSETTO COSTITUZIONALE DELLA MONARCHIA ASSOLUTA171
A.Dal principato al dominato: la cd.“anarchia militare”171
B.Il nuovo Stato: Diocleziano e Costantino172
1.La tetrarchia dioclezianea172
2.Costantino: unicita del potere e successione dinastica172
C.Le due partes imperii: Oriente e Occidente173
D.Gli organi costituzionali174
1.Il princeps174
2.L’amministrazione centrale174
a) Il ma gister officiorum174
b) Il quaestor sacri palatii175
c) Il comes sacrarum largitionum ed il comes rerum privatarum175
d) Il praepositus sacri cubiculi176
e) Il consistorium176
3.L’amministrazione periferica177
a) Le prefetture177
b) Le diocesi177
c) Le province178
d) Le citta179
- Il defensor civitatis179
CAPITOLO SECONDO L’ASSETTO SOCIALE ED ECONOMICO DEL TARDO IMPERO181
A.Le classi sociali181
1.Il colonato181
2.Le corporazioni182
3.L’ordo decurionum183
4.La nuova classe dirigente184
5.Il patrocinium184
6.I barbari185
B.Il sistema economico e fiscale186
1.La capitatio-iugatio186
2.Samae largitiones e res privata186
3.L’Edictum de pretiis rerum venalium187
C.L’esercito187
D.Impero romano e Cristianesimo188
CAPITOLO TERZO IL DIRITTO ED IL PROCESSO DEL TARDO IMPERO193
A.La funzione normativa193
1.Il monopolio imperiale193
2.Le legesgenerales194
3.I rescripta195
4.Adnotationes e pragmaticae sanctiones196
B.Il controllo della giurisprudenza: la cd.Legge delle citazioni197
C.La cognitio extra ordinem198
1.L’abolizione delle formule198
2.La giurisdizione ordinaria198
3.Il tribunale senatorio-consistoriale200
4.I procedimenti speciali200
a) L’episcopalis audientia200
b) La consultatio ante sententiam201
D.La repressione criminale202
CAPITOLO QUARTO IL DIRITTO CODIFICATO DEL TARDO IMPERO205
A.I codici pregiustinianei205
B.La compilazione giustinianea207
1.Il Codice207
a) Il primo codice207
b) Il Codex repetitae praelectionis208
2.Il Digesto208
3.Le Istituzioni e lo studio del diritto210
Indice delle fonti213
1999《AB URBE CONDITA FONTI PER LA STORIA DEL DIRITTO ROMANO DALL'ETA REGIA A GIUSTINIANO》由于是年代较久的资料都绝版了,几乎不可能购买到实物。如果大家为了学习确实需要,可向博主求助其电子版PDF文件(由 1999 LIBRERIA EDITRICE TORR-CATANIA 出版的版本) 。对合法合规的求助,我会当即受理并将下载地址发送给你。
高度相关资料
-
- Intermezzo Dall'Opera
- Andel
-
- BENVENUTO!L'ITALIANO PER IL LAVORO E LA VITA QUOTIDIANA
- EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO
-
- l'Intonation:de l'acoustique a la semantique
- 1981 Klncksieck
-
- Doce Cuentos Peregrinos
- 1992 Mondadori
-
- La ley del amor 1 ed
- 1995 Plaza & Janes
-
- LA CAPITANA DEL YUCATAN
- 1977 COLECCIóN SAETA
-
- A L'ECOUTE DE LA MORT
- 1962 DIDIER
-
- Storia della fisica del XX secolo
- 1977 Societa Italiana di Fisica
-
- LIVY BOOK Ⅰ TITI LIVI AB VRBE CONDITA LIBRI
- 1924 CAMBRIDGE:AT THE UNIVERSITY PRESS
-
- LA STORIA DELLA PROCEDURA CIVILE ROMANA VOLUME PRIMO
- 1886 TIPOGRAFIA T. NISTRI EC.
-
- L'ode a la reine: roman
- 1996 Calmann-Levy
提示:百度云已更名为百度网盘(百度盘),天翼云盘、微盘下载地址……暂未提供。➥ PDF文字可复制化或转WORD